Arvindaa nasce una decina di anni fa dall’incontro tra Veronica Coduri e Paola Fontana. Entrambe sognavano un luogo dove le persone potessero dedicarsi al loro benessere ed avere pratiche diverse a seconda del loro sentire, senza costrizioni di corsi prestabiliti, ma decidendo in maniera indipendente il proprio percorso.


Arvindaa è una tipologia di fiore di loto che si differenzia dalle altre poiché il suo fiore si solleva dalla superficie dell’acqua, ecco da dove viene il nome scelto per la loro attività. Il luogo scelto, Sala Recchi, è a dir poco fuori dal comune: una sala seicentesca affrescata in un meraviglioso palazzo in via Lambertenghi a Como, quello che le fondatrici cercavano, ovvero un luogo meditativo e affascinante. Offrono tre tipologie di yoga: integrale, Hatha e Vinyasa; e a completare l’offerta a disposizione una pratica dedicata solo alla meditazione e Restorative yoga. In più, offrono lezioni di Pilates Matwork.
Per scegliere il percorso più adatto, indirizzano le persone verso le lezioni idonee a seconda di condizione fisica e aspettative. Anche chi non ha mai praticato yoga è sempre benvenuto, così come le prenotazioni di una lezione di prova o di una sessione dedicata anche per chi è di passaggio a Como, per vacanza o lavoro. D’estate organizzano anche lezioni all’aperto, in spazi immersi nella natura, oppure all’interno di hotel selezionati.