Eventi

Wonderlake Como organizza eventi culturali con l’obiettivo di promuovere, in Italia e nel mondo, un’immagine moderna ed integrata di un territorio che possiede da sempre una forte identità. Dall’arte al design, dalla fotografia al cinema.

image

Lake Como Design Festival, Villa Olmo, 2023

Lake Como Design Festival ne è un esempio. Un progetto inedito che riunisce designer, architetti, galleristi, editori e collezionisti italiani e internazionali per un'esperienza immersiva nella città di Como e intorno al suo lago.

image

Lake Como Design Festival, Villa del Grumello, 2024

image

Lake Como Design Festival, Villa Olmo, 2023

Lake Como Design Festival è un appuntamento annuale a tema, un momento di esposizione, riflessione e ricerca che si sviluppa attraverso una serie di esposizioni, installazioni e momenti di incontro. In sei edizioni, Lake Como Design Festival ha prodotto esposizioni e installazioni site-specific in 16 differenti location, ha coinvolto oltre 600 designer e gallerie provenienti da tutto il mondo, attirando più di 60.000 visitatori tra professionisti, cittadini e viaggiatori.

image

Villa Erba, Cernobbio

Wonderlake Como amplia la sua proposta culturale e inaugura Cinemateca, un nuovo progetto culturale dedicato alla valorizzazione del patriminio cinematografico italiano. Dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 Villa Erba, storica dimora di Luchino Visconti, ha aperto le porte a questa nuova rassegna.

image

Celeste Dalla Porta, Cinemateca 2024

Un lavoro di ricerca in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, diventa il palinsesto di un nuovo evento culturale che si sviluppa nelle diverse sale della villa, alternando proiezioni a una serie di incontri con personalità del mondo del cinema, per dare vita a momenti di approfondimento e confronto.

image

Cinemateca, Villa Erba, 2024

image

Cinemateca, Villa Erba, 2024

Tale iniziativa vuole contribuire alla promozione di un patrimonio culturale che da sempre ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia dell’Italia e che diventa, tramite i suoi archivi, un punto di incontro tra i grandi maestri del passato e i talenti contemporanei.

image

Cinemateca, Villa Erba, 2024

Eventi mirati alla scoperta di spazi straordinari talvolta inaccessibili al grande pubblico. Occasioni per contaminare i luoghi del territorio con contenuti e linguaggi internazionali in un fondamentale scambio di punti di vista, necessario a creare nuove connessioni e inedite prospettive.