Tutto nasce da Patrizia cresciuta in Piemonte e Antonio con origini emiliane, regioni vocate storicamente alla cultura enogastronomica. In un’antica cascina lombarda immersa nel verde, dal 1983 il cibo è tradizione, ricerca, evoluzione. Sono teatro di autentiche esperienze culinarie l'ambiente caldo e accogliente delle sale, riscaldate dai camini nei mesi più freddi, insieme con l'ampio giardino, nella stagione più bella sempre fresco all'ombra del secolare platano.


Pochi gradini al di sotto della cucina, protetta dalle volte del VIII secolo, si svela la cantina. Riportata all’originale forma da un moderno e accurato restauro, offre un ulteriore ambiente di autentico fascino, sul quale affacciarsi con un'intima tavola nella sala adiacente. La carta dei vini consolida il senso primo di questo spazio incantevole, un'ampia e accurata selezione tra le più importanti etichette italiane e estere.
In tale scenario di campagna raffinato, il menù porta in tavola una costante ricerca di nuovi abbinamenti tra i grandi classici della tradizione italiana settentrionale.
Paste fresche, tipiche della tradizione emiliana e carni pregiate, raffinate tocco piemontese, si incontrano per essere rivisitate e reinterpretate dalla fantasia e dall'esperienza della cucina.
A capo della brigata è Antonio, chef di talento, mentre in sala Patrizia coccola i clienti, con la stessa cura e spontaneità con cui si accolgono gli ospiti di casa. Antico ristoro trasformato già negli anni sessanta in ristorante, da trent'anni il Grillo è un affare di famiglia per i Sironi e un punto di riferimento per i locali come per chi spesso arriva per una gita fuori porta.